La nostra soluzione integra i vantaggi dell'acquisto e della locazione operativa.
È la soluzione migliore per gestire con un unico contratto tutto il parco dei posti di lavoro con assoluta modernità, flessibilità, semplicità ed efficienza.
Per acquisto significa il possesso del bene a tempo indeterminato che nel contempo grava nella gestione dei cespiti e nello smaltimento del bene obsoleto. Si nascondono quindi dei costi immediatamente invisibili all’ufficio acquisti ma ben presenti in una fase successiva all’amministrazione contabile. L’alternativa diventa il noleggio operativo che non prevede cespiti e smaltimento ma vantaggi di deducibilità legati al non possesso dello strumento. Si demanda però la durata del bene a un contratto finanziario che viene erogato da un terzo partner finanziario rendendo tutto più difficilmente controllabile, rigido e vincolante con clausole alle quali attenersi per non incorrere in penali.
Fleet Management offre i vantaggi sia dell’acquisto tradizionale che della locazione operativa comprendendo la gestione delle opzioni, la diminuzione del Total Cost of Ownership* e soprattutto una definizione certa del budget e della diminuzione dei costi amministrativi di gestione. Il tutto con solo quattro fatture all’anno e con la massima flessibilità. Fleet Management è una partnership evolutiva che si pone quotidianamente con quelle che, giorno per giorno, sono le reali necessità aziendali.
*Total Cost of Ownership (TCO), è il costo totale di proprietà o costo totale di possesso. È un approccio sviluppato da Gartner nel 1987 utilizzato per calcolare tutti i costi del ciclo di vita di un’apparecchiatura informatica IT.